PROMOZIONE DEL JAZZ DAY 2020

Si invia di seguito la comunicazione di cui all’oggetto.

Cordiali saluti.

 Ministero dell’Istruzione

Segreteria Ufficio III

U.S.R. – Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria

Via Assarotti 38 – 16122 Genova

Tel. 0108331230

PROMOZIONE DEL JAZZ DAY 2020

ll 13 febbraio 2019 è nata l’Associazione “Il Jazz va a scuola” (IJVAS). La data è di valenza altamente simbolica, poiché il 13 febbraio 2018 nasceva la Federazione nazionale Il Jazz Italiano presieduta da Paolo Fresu. Il jazz va a scuola infatti ne rappresenta in un certo senso una diretta emanazione.

L’Associazione è presieduta da Ada Montellanico e ha come presidente onorario Gianni Coscia.

È formata da musicisti, didatti, insegnanti, dirigenti scolastici, rappresentanti delle associazioni di settore della Federazione. Questa nuova associazione è il risultato concreto di ciò che gli intenti della Federazione, all’atto della sua nascita, aveva definito: promuovere, sostenere ed attivare percorsi artistici educativo-formativi in collaborazione con le istituzioni scolastiche che avessero come obiettivo la conoscenza e la diffusione della musica jazz e delle musiche improvvisate nel quadro di una educazione e formazione musicale rivolte a tutti gli studenti.

Possiamo dire infatti che il jazz non è solo un linguaggio musicale, ma una metafora di vita, è anima di relazioni, di incontri di culture. Per questo si è partiti dal luogo d’incontro per eccellenza: la Scuola.

Come azione di promozione degli obiettivi sopra descritti, rivolti al mondo della Scuola, l’Associazione Il jazz va a scuola in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti presieduto dal Prof. Luigi Berlinguer, invita tutte le scuole di ogni ordine e grado a celebrare il jazz day del 30 aprile prossimo mediante attività e progettazioni contestuali, che tendano, come sottolinea l’Unesco, a riconoscere il jazz come “un mezzo per sviluppare e aumentare gli scambi interculturali e la comprensione tra le culture ai fini della reciproca comprensione e tolleranza”.

I musicisti, gli insegnanti, gli enti e le associazioni che hanno aderito o intendono aderire all’Associazione Il jazz va a scuola, e che in occasione del Jazz day del 30 aprile organizzano incontri, concerti, manifestazioni in collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado possono inviare il programma della manifestazione alla segreteria della associazione. In tal modo il Consiglio Direttivo potrà concedere l’autorizzazione ad usare la dicitura “L’iniziativa è patrocinata dall’Associazione Il Jazz va a scuola”. A tal fine s’invitano le Scuole a contattare Jazz club, Festival jazz e associazioni di settore della Federazione IJI, i dipartimenti jazz dei Conservatori dei territori di appartenenza, al fine di raccordare per quanto possibile le attività in collaborazione con gli stessi.

Per informazioni, richiesta di patrocinio e invio della documentazione delle esperienze realizzate è possibile contattare la segreteria dell’Associazione al seguente indirizzo: iljazzvascuola@gmail.com.

Associazione Il jazz va a scuola (IJVAS)
http://iljazzvaascuola.altervista.org/
https://www.facebook.com/iljazzvaascuola/
C.F. 96410970584